Panoramica interventi
Il problema della pelle in eccesso dopo un forte dimagrimento ti affligge? Per i pazienti ex obesi che hanno effettuato un bendaggio gastrico è possibile accedere tramite convenzione del SSN e cioè senza alcun costo, al servizio di chirurgia post bariatrica.
I pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica che vanno incontro ad un ingente calo ponderale, presentano, una volta consolidata la perdita di peso, e dunque a distanza di almeno un anno dall’intervento, una ridotta elasticità dei tessuti che si accompagna alla discesa dell’eccesso di cute oramai svuotata del tessuto adiposo.
Il ruolo della chirurgia plastica post chirurgia bariatrica è sia funzionale, sia di rimodellamento corporeo e consiste nell’asportazione di porzioni di cute con miglioramento diretto ed indiretto della sintomatologia associata mediante procedure di riduzione diretta dell’eccesso di tessuto (dermolipectomia distrettuale) o liposuzione e tecniche di rimodellamento del profilo corporeo (mediante un approccio volumetrico alle alterazioni riscontrate).
Gli interventi chirurgici più FREQUENTI sono:
- DERMOLIPECTOMIE / LIPOSUZIONI DISTRETTUALI:
- ADDOME
- ARTO SUPERIORE
- ARTO INFERIORE
Chirurgia del dimagrimento o body contouring
Tecniche chirurgiche:
- Mastopessi: prevede il rimodellamento del seno in particolare per quei seni cadenti o svuotati con o senza l’ausilio di protesi mammarie. In particolare la mastopessi riduttiva si esegue per ridurre quelle mammelle particolarmente voluminose che tendono ad essere cadenti o ingombranti sia esteticamente sia funzionalmente.
- Il Lifting delle braccia: prevede l’asportazione dell’eccesso di cute cadente localizzata a carico della faccia anteriore del braccio; tale inestetismo è particolarmente evidente quando le braccia si allontanano dal corpo. Il trattamento può essere solo chirurgico o associato a liposuzione.
- Il Lifting delle cosce: prevede l’asportazione della cute in eccesso a carico delle cosce, localizzata prevalentemente a carico della regione interna che oltre a creare disagi estetici è responsabile di frequenti e fastidiose patologie infiammatorie cutanee. In base alla importanza dell’eccesso cutaneo da rimuovere si può attuare un trattamento chirurgico associato o meno a liposuzione o liposcultura.
- Addominoplastica: prevede l’asportazione della cute in eccesso a carico dell’addome (addome pendulo). Il fine di questa metodica è il rimodellamento corporeo dell’addome con asportazione dell’addome pendulo e delle eventuali smagliature cutanee con vantaggi sia estetici sia funzionali con l’eliminazione delle frequenti patologie cutanee irritative ed infiammatorie che frequentemente insorgono nei pazienti con eccesso di cute a carico dell’addome in particolare nella zona sovrapubica.
- Torsoplastica: prevede l’asportazione della cute in eccesso a carico sia del dorso sia dell’addome in unico intervento. Il fine di questa metodica è il contemporaneo rimodellamento corporeo dell’addome, dei fianchi e dei glutei.
- Mastoplastica: con il termine di mastoplastica si intendono tutte le metodiche chirurgiche che prevedono la ricostruzione o il rimodellamento del seno con o senza l’ausilio di protesi.