Hai bisogno di informazioni o vuoi prenotare un appuntamento?

Contattaci
Prenota il tuo appuntamento

Blog

Rinoplastica a Napoli

rinoplastica napoli

La rinoplastica non è una moda: correggere il naso per donare al volto una fisionomia più armonica nasce sin dall’antichità. Un’ operazione apparentemente semplice che richiede invece una notevole esperienza: il chirurgo plastico specializzato deve avere un’ approfondita conoscenza anatomica dell’ area in cui intervenire per la correzione di un difetto estetico (o funzionale).

A Napoli si è tenuto di recente un  Congresso che ha riunito esperti e ricercatori di risonanza internazionale per approfondire e discutere diversi temi e scoprire nuovi orizzonti di conoscenza in tema di patologia rino-sinusale. Confermandosi tra le maggiori città di riferimento per professionisti del settore

Il Dott. Domenico Campa a Napoli, ma anche a Roma e nelle maggiori province della Campania, effettua interventi di rinoplastica.

Il Dott. Domenico Campa in una recente intervista nel suo Studio di Napoli ha ribadito come: “Ridefinirne la forma del naso, correggerne la punta o diminuirne le dimensioni è il sogno di molti pazienti: quando si interviene chirurgicamente, però, non è necessario solo un approccio estetico. Infatti, se  l’intervento è mal eseguito comporta non solo problemi estetici, ma anche funzionali, con dei risvolti anche psicologici.”

Secondo i principali dati emersi dal Sondaggio Selfie, svolto dalla Società Italiana di chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (Sicpre), di cui il Dott. Domenico Campa è socio, sono soprattutto le donne (addirittura l’83%) che e si rivolgono al chirurgo plastico per richiedere infiltrazioni di filler (58%), rinoplastica (53%) e tossina botulinica (44%). Scorrendo la classifica degli interventi più gettonati, seguono l’aumento del seno (33%), la correzione delle palpebre (28%), la lipoaspirazione (17%) e il minilifting (3%).

In America invece, secondo i dati 2017 dell’Asps (Società di chirurgia plastica Usa di cui il Dott. Domenico Campa è membro), è al quarto posto per le donne (dopo mastoplastica additiva, liposuzione e blefaroplastica) e al primo per gli uomini. “Ormai il 50% dei mei pazienti chiede una rinoplastica secondaria – dice il Dott. Domenico Campa – Si tratta di interventi complessi, che devono abbinare al risultato estetico quello funzionale”. E che spesso partono da una situazione compromessa.

Le tecniche e le strumentazioni si sono evolute incredibilmente in questi ultimi pochi anni, il che rende l’intervento più sofisticato, ma più preciso e con risultati migliori.

Nel 2020 cambiano però anche i paramentri e gusti estetici: il nasino scavato (insellato) con la punta piccola e all’insù, dichiaratamente ‘artificiale’, non va più. Oggi si cercano risultati naturali, così sono sempre più numerose le persone che arrivano con un naso segnato da precedenti interventi “come narici troppo sottili e ‘pinzate’, uno scavo del gibbo eccessivo, o cartilagini tolte in abbondanza “.

Perciò la simulazione è preziosa: ci mostra l’effetto sul nostro viso. Durante la visita preliminare il Dott. Domenico Campa vi mostrerà una simulazione di come sarà il vostro naso al termine del percorso che intraprenderete insieme. L’intervento di rinoplastica a Napoli si svolge in anestesia locale con sedazione profonda ed in Day Hospital.

La ripresa è rapida e con le nuove tecniche, il timore della rimozione dei tamponi (come negli anni 90) è ormai un ricordo lontano!

Pubblicato il 20 gennaio 2020

Prenota online

Scegli il servizio che voi acquistare, controlla la disponibilità in calendario e riserva il tuo appuntamento.

Di cosa hai bisogno?

Scegli il luogo dell'appuntamento

Scegli data e ora dell'appuntamento

Seleziona una data

Seleziona un orario

Non ci sono disponibilità per la sede selezionata.

Contattaci per ulteriori info.

Inserisci i tuoi dati

Totale € 0,00

Contatta
lo studio

Hai bisogno di chiarimenti prima di prenotare il tuo appuntamento? Contatta direttamente lo studio.