Cos’è il botox?
Il botox è una neurotossina, ma non preoccupatevi, è molto sicuro se usato in modo appropriato da un medico professionista. Le iniezioni di botox sono usate per trattare una varietà di condizioni mediche. Il botox è uno dei trattamenti di medicina estetica più richiesto. Leviga le rughe del viso, ma viene usato anche per trattare condizioni neuromuscolari come emicranie, spasmi muscolari e iperidrosi come trattamento quindi per riduzione sudorazione.
Iperidrosi è il termine medico per indicare l’eccessiva sudorazione. Si riferisce a qualsiasi sudorazione anomala, come la sudorazione quando non fa caldo. Le persone che sudano eccessivamente spesso bagnano i vestiti o gocciolano di sudore. Gli antitraspiranti regolari non funzionano bene per chi soffre di questa condizione.
Le iniezioni di botox sono una nuova opzione di trattamento per le persone con iperidrosi. Si può essere un candidato per il Botox se la sudorazione non riesce a migliorare con la prescrizione di antitraspiranti. Il Botox è stato approvato dalla FDA per le persone che sudano eccessivamente dalle ascelle. Può anche essere usato “off-label” per ridurre la sudorazione in altre aree, come le mani, i piedi e il viso.
Come funzionano le iniezioni di Botox?
Il Botox agisce bloccando i nervi responsabili dell’attivazione delle ghiandole sudoripare. Normalmente, il sistema nervoso attiva le ghiandole sudoripare quando la temperatura corporea aumenta. È così che il vostro corpo si raffredda automaticamente. Nelle persone con iperidrosi, invece, i nervi che segnalano le ghiandole sudoripare sono iperattivi.
Quando si ricevono iniezioni di Botox direttamente nella zona del corpo che comunemente suda, i nervi iperattivi sono essenzialmente paralizzati. Quando i nervi non possono segnalare le ghiandole sudoripare, non si suda. Tuttavia, il Botox impedisce la sudorazione solo nell’area specifica in cui viene iniettato.

Dove si usa il Botox?
Il Botox è stato estremamente efficace nel trattamento per la riduzione della sudorazione sotto le ascelle. Gli studi hanno scoperto che il Botox tratta con successo i palmi delle mani sudate ed i piedi nell’80-90 per cento dei casi. Tuttavia, i trattamenti non durano abbastanza a lungo come i trattamenti sotto le ascelle. Gli studi dimostrano anche che il Botox funziona per trattare il sudore della fronte. Può ridurre la sudorazione del 75 per cento per circa cinque mesi.
Il Dott Domenico Campa tratta con successo i casi di iperidrosi con Botox (riduzione sudorazione) nei suoi studi di Napoli, Roma, Caserta e Salerno
Pubblicato il 30 giugno 2020