La gravidanza è per ogni donna una grande gioia, bisogna però prima o poi, fare i conti con un fisico che cambia. Sono tante le celebrità, soprattutto americane, dopo il parto sono infatti solite ricorrere al cosiddetto mommy makeover. Di cosa si tratta? Altro non è che un mix di interventi di chirurgia plastica che permettono di rimodellare la silhouette. Si va dal lifting mammario (mastopessi con o senza protesi), alla liposuzione fino all’addominoplastica.
il Mommy Makeover può ovviamente essere personalizzato per soddisfare le esigenze della paziente.

Mommy makeover, quali sono i risultati
Il risultato finale del cosiddetto mommy makeover è un aspetto del corpo più tonico e rimodellato, ma non solo. In realtà, quando si decide di sottoporsi a un intervento chirurgico non è sempre e solo per questioni estetiche. La gravidanza può causare infatti una diastasi dei retti addominali, cioè si può verificare la separazione delle due fasce muscolari dell’addome. Ciò porterebbe ad avere la pancia gonfia anche nella fase post parto e dolori addominali, lombari, incontinenza etc. L’ addominoplastica rappresenta la soluzione.

Addominoplastica: i benefici
Nella fase precedente l’operazione, alcune pazienti sono solite fare i conti con dolori più o meno gravi alla schiena. E anche l’incontinenza urinaria rappresenta una “preoccupazione significativa” per circa il 40% delle pazienti. Già dopo le prime settimane dall’intervento questi fastidi si risolvono perché questo tipo di intervento non andrebbe solo a rimuovere pelle e grasso in eccesso, ma ricongiungendo le due fasce del muscolo retto, sarebbe possibile attenuare entrambi i disturbi.
I risultati dimostrano che l’addominoplastica ha dei benefici funzionali, oltre a quelli estetici, in particolare nella fase post partum, Il Dott Domenico Campa effettua interventi relativi al mummy makeover come addominoplastica, lifting del seno e liposuzione a Roma e Napoli
Pubblicato il 10 luglio 2020