Hai bisogno di informazioni o vuoi prenotare un appuntamento?

Contattaci
Prenota il tuo appuntamento

Blog

Mastoplastica e minorenni: cosa dice la Legge

mastoplastica e minorenni

Qual è l’età più adeguata per eseguire una mastoplastica? Ma soprattutto le ragazze con meno di 18 anni possono eseguire un intervento di aumento del seno? Vediamo insieme di seguito cosa dice la legge in merito all’argomento mastoplastica minorenni.

Rifarsi il seno prima dei 18 anni cosa dice la Legge

Alcune indagini statistiche rivelano che almeno una ragazza su 3 con meno di 16 anni non si sente a suo agio con l’immagine del proprio corpo e vorrebbe, quindi, rifarsi il seno. Tuttavia, almeno nel nostro Paese non è consentito sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva prima di aver compiuto 18 anni.

Tale divieto riguarda solo l’intervento di aumento del seno e non altri tipi di interventi di chirurgia plastica estetica, come la rinoplastica, che invece può essere eseguita anche su pazienti minorenni previo consenso dei genitori.

Esistono comunque delle eccezioni: un intervento di chirurgia plastica al seno su una minorenne può, ad esempio, essere preso in considerazione in caso di malattie, malformazioni e situazioni di forti asimmetrie che possono peggiorare l’autostima della paziente. 

Anche un seno troppo grande che interferisce con la postura potrebbe rendere necessario l’uso del bisturi, ma si tratterebbe in questo caso di una mastoplastica riduttiva.

Mastoplastica additiva: l’età consigliata dai medici

Non esiste, ovviamente, un’età ideale cui sottoporsi ad un intervento di rifacimento del seno.

Questa dipenderà sempre da più fattori che spetta sempre al medico di valutare insieme alla propria paziente.

Paradossalmente, ci è capitato di avere nel nostro studio di chirurgia plastica a Napoli, Roma e Milano donne mature che erano meno pronte di donne più giovani ad affrontare questo tipo di intervento.

Compito del chirurgo, in questo caso, è prima di tutto di comprendere le motivazioni della paziente al fine di soddisfare al pieno le sue aspettative e rendere più sereno il suo percorso. 

Può capitare, invece, che anche una donna non più giovane desideri aumentarsi il seno per motivi sbagliati, ad esempio sentirsi ancora giovane e bella: spetta al medico, in questi casi, guidarla nella scelta, consigliando gli interventi più adeguati.

Tuttavia, è anche vero che spesso le pazienti più giovani sono quelle più immature, per cui spesso la decisione di rifarsi il seno può essere legata a motivazioni errate, ad esempio assomigliare a qualche personaggio dello spettacolo.

Condizione psicologica

Una ragazza di appena 20 anni potrebbe avere un’immagine del proprio corpo ancora distorta e non sentirsi a proprio agio con le dimensioni del proprio seno a causa di insicurezze legate alla giovane età.

L’esecuzione di un intervento di ingrandimento del seno in tale condizione psicologica potrebbe rivelarsi controproducente, poiché la ragazza potrebbe rimanere delusa dei risultati ottenuti o addirittura pentirsene in futuro.

Dimensioni del seno non definitive

Un altro dei motivi per cui non riteniamo opportuno praticare un intervento di aumento del seno in una donna troppo giovane è che il tessuto mammario della paziente potrebbe continuare a crescere dopo l’intervento.

Variabili come l’età, l’indice di massa corporea e la data delle prime mestruazioni possono aiutare a comprendere se la dimensione del seno in un adolescente sia quella definitiva o meno, tuttavia non è detto che si possa assistere anche ad un incremento delle mammelle oltre questo periodo.

Questa considerazione induce, in genere, il chirurgo a rimandare un qualunque intervento di chirurgia al seno, compresa la mastoplastica riduttiva, almeno fino a quando la paziente non avrà raggiunto l’età adulta cronologica.

Conclusioni

In ordine all’argomento mastoplastica minorenni, sappiamo ora che esiste una Legge dello Stato che vieta espressamente alle donne con meno di 18 anni di rifarsi il seno.

Ciò detto, la maggior parte dei chirurghi plastici concorda sul fatto che sia meglio aspettare qualche anno anche dopo aver compiuto la maggiore età prima di eseguire un intervento di aumento del seno e i motivi sono sia di ordine fisico sia psicologico.

Anche nel nostro studio preferiamo non operare pazienti troppo giovani a meno che non siano presenti problematiche abbastanza serie come ad esempio forti asimmetrie che influiscono negativamente anche sulla vita sociale della ragazza.In ogni caso, prima di decidere se prendere in carico l’intervento, svolgiamo sempre un colloquio conoscitivo approfondito con la paziente al fine di valutare l’idoneità sia fisica che psichica.


L’immagine in evidenza è uno scatto di Nugroho Wahyu presente su PEXELS
(www.pexels.com/photo/woman-looking-at-herself-in-the-mirror-3061307/)

Pubblicato il 16 marzo 2023

Prenota online

Scegli il servizio che voi acquistare, controlla la disponibilità in calendario e riserva il tuo appuntamento.

Di cosa hai bisogno?

Scegli il luogo dell'appuntamento

Scegli data e ora dell'appuntamento

Seleziona una data

Seleziona un orario

Non ci sono disponibilità per la sede selezionata.

Contattaci per ulteriori info.

Inserisci i tuoi dati

Totale € 0,00

Contatta
lo studio

Hai bisogno di chiarimenti prima di prenotare il tuo appuntamento? Contatta direttamente lo studio.