Mastopessi o Mastoplastica additiva?
Due interventi a confronto
Negli ultimi anni si è generata un po’ di confusione circa due degli interventi più praticati in chirurgia plastica: la mastoplastica additiva e la mastopessi.
Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta:
1) Mastoplastica additiva
Questo tipo di intervento consiste nell’aumentare il volume del seno attraverso l’inserimento di protesi in silicone.
Altra pratica attraverso la quale si può effettuare una mastoplastica additiva è attraverso il trasferimento di grasso corporeo della paziente da un’altra zona del corpo alle mammelle ed in questo caso si parla di lipofilling. Non sempre consigliato in quanto può essere soggetto ad un riassorbimento del grasso di percentuale non sempre quantificabile.

Mastoplastica additiva Napoli: aumento volume seno
Chi può sottoporsi alla mastoplastica additiva?
La mastoplastica è adatto a tutte le pazienti in salute che abbiano compiuto almeno 18 anni e che vogliano aumentare il volume e la taglia del proprio seno. È un tipo di intervento molto richiesto soprattutto da donne che hanno sviluppato poco la mammella in pubertà o in maniera anomala come nel caso della mammella tuberosa
Quale sarà il risultato finale?
Il risultato finale è molto variabile rispetto a diversi fattori quali la dimensione e la forma delle protesi, ma sopratutto la stato ab origine della mammella della paziente. Tuttavia il risultato di una mastoplastica additiva è quasi sempre prevedibile: mammelle più voluminose, più simmetriche e quindi esteticamente più gradevoli. Molte donne riferiscono di un maggiore comfort nell’abbigliamento ed un incremento della fiducia in se stesse.
2) Mastopessi
La mastopessi consiste nel lifting della mammella. Si incide la cute ed il seno ormai disceso viene riposizionato così come il capezzolo. Può essere utilizzata una protesi nel caso di svuotamento oltre la ptosi o se il seno era già abbondante l’uso della protesi può essere superfluo.

Chi può sottoporsi alla mastopessi?
La mastopessi è maggiormente indicata per tutte quelle donne che hanno subito un grosso dimagrimento o un allattamento prolungato che ha contribuito allo svuotamento o alla ptosi della mammella.
Quale sarà il risultato finale della mastopessi?
Grazie alle nuove tecniche il Dott Domenico Campa, ove possibile, non utilizza la cicatrice a T invertita, ma solamente attorno al capezzolo (round block), non lasciando così segni visibili dell’intervento
Come faccio a sapere qual è l’intervento più adatto a me?
È naturalmente difficile stabilire in indipendenza quale sia l’intervento o gli interventi più adatti a soddisfare i propri parametri estetici.
Una prima visita esplorativa con il Dott. Domenico Campa, nel suo studio di Napoli o presso una sede da può aiutare a stabilire dei parametri, a stabilire un’idea realistica dei risultati e a trovare una soluzione su misure per il tuo caso specifico. In questo modo, qualunque sia la tua scelta; mastoplastica o mastopessi, sarai certa di essere sulla strada giusta per ritrovare la tua femminilità.
Pubblicato il 16 novembre 2018