È molto comune la preoccupazione di avere dolore dopo un intervento di chirurgia plastica ed è una delle domande più frequenti: “Dottore, ma la Mastoplastica additiva fa male? Sentirò molto dolore dopo l’intervento?”
La risposta del Dott. Domenico Campa è quella di stare tranquilli perché lui con il suo team farà di tutto per rendere l’esperienza – intervento positiva anche nel controllo del dolore.
Un’adeguata gestione dell’analgesia, permette al paziente un rapido recupero nel periodo post operatorio. Perciò è importante sviluppare coperture analgesiche che permettano un ottimo confort a casa.
Focalizziamoci sull’intervento più richiesto: quello della mastoplastica additiva e la gestione dell’eventuale dolore post operatorio.
Come succede in tutte le operazioni chirurgiche, nel post mastoplastica additiva si può avvertire del dolore.
Tale dolore è localizzato specialmente a livello dei tagli chirurgici e delle tasche di alloggiamento delle protesi. Il fastidio può dipendere sia dal grado di sopportazione della donna, sia dalla procedura utilizzata durante la mastoplastica additiva.

Infatti esistono 3 procedure di impianto delle protesi:
- Dual Plane
- Sotto muscolare
- Retro ghiandolare
Il Dolore post operatorio nella mastoplastica additiva con tecnica Dual Plane:
Per quanto riguarda la mastoplastica additiva Dual Plane il dolore è generalmente sopportabile. È possibile contrastarlo con l’assunzione di blandi antidolorifici semplicemente.
Il motivo della bassa intensità del dolore è semplice: la tecnica Dual Plane prevede l’impianto delle protesi in parte sotto il muscolo grande pettorale e in parte sotto la ghiandola. La contrazione del muscolo sollecita in maniera minima la tasca di alloggiamento dell’impianto. I dolori sono quindi molto contenuti ed il periodo di convalescenza rapido.
Il Dolore post operatorio nella mastoplastica additiva con tecnica sotto muscolare:
Questa procedura ha di solito tempi di recupero generalmente più lunghi. Poiché durante l’intervento si procede ad uno scollamento del muscolo pettorale, il che può portare, nel post operatorio a un maggiore edema e dolore. E’ però la tecnica indicata per le donne che hanno un tessuto mammario e sottocutaneo dallo spessore molto ridotto.
Il Dolore post operatorio nella mastoplastica additiva con tecnica retro ghiandolare:
Nella mastoplastica additiva con questa tecnica, la protesi la protesi alloggia immediatamente sotto la ghiandola mammaria. In genere il decorso post operatorio della mastoplastica additiva sotto ghiandolare è di gran lunga meno doloroso e fastidioso di quello sotto muscolare, questo perché nella procedura sotto muscolare, come dicevamo, il muscolo pettorale è stato scollato per permettere l’inserimento della protesi e questo può favorire il dolore post operatorio.
Bisogna chiarire che il dolore è una componente soggettiva, ogni paziente reagisce in modo differente e il Dott. Domenico Campa, presente a Napoli, Roma, Caserta e Salerno, in collaborazione con l’anestesista, sviluppa ed applica protocolli medici personalizzati per il miglior controllo post-operatorio.
Pubblicato il 27 marzo 2021