Come decidere se è necessario un lifting al seno (mastopessi), con protesi mammarie o senza
Se avete preso in considerazione di sottoporvi ad un intervento di chirurgia estetica del seno, ci sono buone probabilità che vi siate chieste se avete bisogno di protesi mammarie e/o di un lifting al seno.
Il corpo di una donna subisce molti cambiamenti nel corso della sua vita, soprattutto durante la gravidanza e l’allattamento. Le mammelle possono perdere la loro giovinezza e persino iniziare a rilassarsi lungo il petto. Questi cambiamenti non sono riservati solo alle donne con seni grandi e pesanti; anche le donne con il seno piccolo possono subire uno svuotamento della mammella o un calo verso il basso.
Quindi, come si può determinare se per ripristinare l’aspetto giovanile del seno sia necessario un intervento di semplice mastopessi (lifting del seno) o un intervento di mastopessi con l’inserimento delle protesi? Nel prendere questa decisione entrano in gioco diversi fattori. I tre punti più importanti sono la posizione del capezzolo, il desiderio di un maggiore volume del seno e la dimensione complessiva del seno che si desidera raggiungere. È una combinazione di questi obiettivi specifici per le pazienti che dovrebbe indirizzarvi nella giusta direzione.
Cosa bisogna considerare per ovviare ad un seno piccolo
Posizione del capezzolo
Se ci si guarda allo specchio e si nota che i capezzoli sono rivolti verso il basso o sono sotto la piega del seno, potreste essere buone candidate per un lifting del seno. Il rilassamento del tessuto o la perdita di volume può far sì che il capezzolo o l’areola cambi posizione, si allunghi o si ingrossi. Quando il seno perde volume e diventa più pesante nel polo inferiore, anche il capezzolo si affloscia. Mentre risollevando il tessuto del seno mediante un lifting, si riposiziona anche il capezzolo/areola in maniera più proporzionata. Durante la mastopessi quindi, il chirurgo può anche rimodellare il capezzolo/areola.
Volume
Il volume del seno si riferisce a come appaiono le mammelle rotonde o piene. La perdita di peso può lasciare le mammelle piatte o troppo piccole. Inoltre, l’età o la gravidanza e l’allattamento possono far sì che il seno diventi più grande e poi si sgonfi. In questa situazione, una protesi mammaria può essere utilizzata per ripristinare il volume del torace, migliorando la forma delle mammelle. Quindi oltre a procedere con un lifting mammario (mastopessi) si aggiungono le protesi per dare volume.
Misura del seno
Non a caso la mastoplastica additiva e la mastopessi con protesi sono le più comuni procedure di chirurgia plastica eseguite ogni anno, poichè ci sono molte ragioni per cui le donne sono insoddisfatte del loro seno. Potreste aver sempre voluto un seno più grande o voler correggere un seno asimmetrico. Durante il consulto, il vostro chirurgo plastico dott. Domenico Campa, vi spiegherà tutte le opzioni di impianto. Avrete anche la possibilità di provare le dimensioni delle protesi, dandovi così un’idea più chiara di come potreste essere dopo l’intervento.
Combinare l’aumento del seno con un lifting mammario
Il lifting e l’aumento del seno possono essere eseguiti da soli o combinati in un unico intervento. Gli interventi combinati possono farvi risparmiare sia denaro che tempo per il recupero. Tuttavia, la scelta di un lifting mammario anni dopo l’aumento del seno non sarà un problema.
Tutto inizia con un consulto
Iniziate il vostro viaggio con un consulto con il Dott. Domenico Campa. Lui vi guiderà attraverso un intervento che vi cambierà la vita. Quando scegliete un chirurgo plastico assicuratevi che sia specializzato, chiedete di guardare le fotografie del prima e dopo in Studio. Queste vi daranno una buona idea del suo stile e del suo livello di abilità.
Il vostro consulto dovrebbe consistere in una valutazione approfondita, incentrata sul paziente, in cui il vostro chirurgo risponderà alle vostre domande iniziali, conoscerà la vostra storia medica e scoprirà quali saranno i vostri risultati desiderati. Successivamente, il chirurgo valuterà la forma del seno, la posizione del capezzolo e le dimensioni del seno. Insieme, determinerà la procedura o le procedure corrette per ottenere i risultati desiderati.
Pubblicato il 10 gennaio 2020