Sveliamo alcuni particolari su uno degli interventi chirurgici più richiesti dalle donne e non solo:
la Liposuzione!
I Vero/Falso della Liposuzione
- È vero che la Liposuzione è un’alternativa alla dieta?
Falso. La Liposuzione serve solo a rimodellare il corpo, eliminando gli accumuli adiposi, non è un intervento per perdere peso.
- Bisogna fare una dieta prima della Liposuzione?
Non necessariamente, ma è consigliabile sottoporsi all’intervento quando si ottiene un peso che si pensa di potere mantenere.
- È vero che la Liposuzione dell’addome può compromettere una gravidanza?
Falso. Non ci sono problemi ad avere una gravidanza dopo una Liposuzione addominale. Le incisioni sono minime e se trattate adeguatamente sono, in genere, poco visibili.
- Bisogna aspettare almeno 1 anno dopo il parto per sottoporsi a un intervento di liposuzione?
Falso. Il tempo che deve passare dopo un parto prima di sottoporsi a un intervento chirurgico è variabile. Nel caso della Liposuzione l’intervento può essere effettuato anche dopo qualche mese.
- Parlando dei rischi della Liposuzione/Liposcultura, è vero che ormai si sono notevolmente ridotti?
Vero. I rischi della Liposuzione/Liposcultura nelle persone sane sono quelli comuni a tutti gli interventi chirurgici ma le complicanze sono molto rare. E’ però necessario operare con le dovute precauzioni: strutture adeguate, assistenza anestesiologica anche negli interventi in anestesia locale. La tecnica tumescente utilizzata dal Dott. Campa e l’uso di cannule sottili garantiscono ottimi risultati con un bassissimo sanguinamento.
- Laddove è stato aspirato il grasso, la pelle diventa cadente?
Falso. Oggi grazie alla Liposuzione Tumescente, oltre a fare diminuire i cuscinetti, aumenta il tono cutaneo. Inoltre, il Dott. Domenico Campa in fase di visita, prevede se la pelle sarà sufficientemente elastica da adattarsi alla nuova situazione o se è da combinare con un intervento di lifting.
- È preferibile fare la Liposuzione in inverno?
Anche se l’intervento di Liposuzione può essere effettuato durante tutto l’anno, i mesi freddi sono da preferire per non esporre l’area trattata al sole per qualche settimana, e perché col caldo è fastidioso portare la guaina. Se questi elementi non costituiscono un problema l’intervento può essere eseguito anche d’estate.
- È vero che per ottenere buoni risultati, la Liposuzione deve essere fatta in anestesia locale con la paziente in piedi?
Falso. Primo perchè è facile svenire dato il calo di pressione.
Inoltre, con tecniche avanzate come la Liposcultura superficiale, il risultato può sembrare deformante e completamente diverso da quello che sarà l’esito, dopo il modellamento finale e la medicazione compressiva eseguiti dal chirurgo.
- È vero che si hanno buoni risultati con la Liposuzione/Liposcultura dei polpacci e delle caviglie?
La liposuzione dei polpacci e delle caviglie è possibile e si ottengono degli ottimi risultati, ma se ci sono le giuste premesse. Ovvero, se il volume delle caviglie è causato dalla componente muscolo-tendinea o ossea non si può fare molto.
- È vero che bisogna interrompere l’assunzione della pillola anticoncezionale prima dell’intervento di Liposuzione?
Vero. Nelle donne che assumono la pillola è necessario praticare prima e dopo l’intervento una profilassi con farmaci anticoagulanti .
- È necessario dopo la Liposuzione/Liposcultura fare il linfodrenaggio?
Sì e No. È vero che Il linfodrenaggio accelera la guarigione e ci si sgonfia prima. Ma non è indispensabile, in quanto bisogna essere sicuri di affidarsi a mani esperte che al contrario potrebbero inficiare il risultato finale.
- È vero che bisogna aspettare per riprendere le attività sportive?
Si può camminare subito e riprendere le attività sportive solo dopo 1-2 settimane ma sempre a seconda dei casi e del tipo di sport.
Il Dott. Domenico Campa effettua interventi di Liposuzione con tecnica tumescente a Napoli, Caserta, Salerno e Roma.
Pubblicato il 22 febbraio 2020