Le labbra sono da sempre il simbolo della seduzione e della femminilità, un paio di labbra perfette e carnose sono il sogno di molte donne. Col passare del tempo purtroppo questo sogno viene lentamente compromesso dai segni dell’età, le labbra si assottigliano e iniziano a comparire le classiche rughe della zona tra il naso e il labbro superiore, il famoso “codice a barre”.
Il cosiddetto “codice a barre” infatti è uno dei segni del tempo più temuto dalle donne e non è dovuto esclusivamente al trascorrere del tempo. Chi fuma molto, ad esempio, o si espone in maniera eccessiva ai raggi solari o delle lampade abbronzanti, tende a essere soggetto alla comparsa delle rughe della bocca, soprattutto intorno al labbro superiore.
Molte donne ricorrono al make up non sapendo che può addirittura evidenziare il difetto, specialmente se si utilizzano correttori o fondotinta molto coprenti e spessi.
La vera soluzione per eliminare il codice a barre ce la dà la medicina estetica attraverso i filler a base di acido ialuronico.
Quando si parla di invecchiamento cutaneo o di trattamenti anti età, esiste comunque un fattore genetico del quale non si può non tener conto. Una donna con delle labbra sottili fin dalla nascita, a meno che non ricorra a metodi drastici ed invasivi che danno risultati evidenti ma poco naturali, difficilmente potrà ottenere delle labbra a “canotto”. Può però sicuramente migliorare l’aspetto delle labbra e aggiungere pienezza e forma, senza perdere però la naturale bellezza. Prima di parlare di rimedi però, è importante soffermarsi sull’aspetto della prevenzione.
L’invecchiamento cutaneo è un processo di degradazione delle cellule che inizia dai 25 anni in poi e può essere rallentato ma non fermato ovviamente.
Nel caso delle labbra i sintomi di invecchiamento sono principalmente due: l’assottigliamento e la comparsa delle rughe nella zona del contorno labbra, in particolare il “codice a barre”.
Per entrambi questi inestetismi, il fattore principale è uno: la disidratazione.
Col passare del tempo la pelle perde la sua capacità di trattenere acqua e si assottiglia, perdendo volume e struttura. Il film idrolipidico cutaneo che dovrebbe fare da barriera per la pelle diminuisce, lasciando quest’ultima in balia di agenti esterni dannosi, come i raggi UV o l’inquinamento.
In questo caso l’infiltrazione dell’acido ialuronico è fondamentale per riempire le rughe sulle labbra ottenendo un effetto disteso e naturale, non artificioso.
Il filler alle labbra non ha quindi il solo scopo di aumentare il loro volume, ma anche di aiutare a distendere le rughe peri orali ed anche le fastidiose rughe a marionetta.
Vengono chiamate così quelle linee agli angoli delle labbra, dirette verso il basso e con il potere, purtroppo per chi ne viene colpito, di rendere il volto immediatamente più vecchio, più stanco e con una espressione poco felice.
In alcuni casi anche un trattamento di peeling può essere utile per le rughe labiali, ma in genere si tratta di una soluzione che va a incrementare i risultati ottenibili con filler.
Quindi, per avere una forma di labbra perfette,
il trattamento é doloroso?
La nuovissima generazione di filler dermici contiene già un anestetico locale. L’anestetico locale isola il dolore permettendo così un trattamento indolore e rilassato. Il trattamento dura dai 15 ai 30 minuti.
E quando avrò le mie labbra perfette?
Per quanto durano i risultati?
La durata dei risultati varia da paziente a paziente, però l’effetto del trattamento può durare dai 12 ai 18 mesi, anche se la nostra esperienza ci dice che l’effetto dura più a lungo quando si ripete il trattamento regolarmente.
Pubblicato il 6 novembre 2019