La tecnica FUE Follicular Unit Extraction è indicata per piccole aree alopeciche o cicatriziali da rinfoltire. È completamente indolore e non lascia cicatrici. È consigliata per persone con un’area donante molto ridotta e, rispetto alla tecnica FUT, i follicoli prelevati hanno un tasso di sopravvivenza leggermente inferiore.
Con la tecnica FUE i bulbi vengono estratti uno ad uno dallo scalpo, sempre dalla zona posteriore e laterale e senza lasciare nessuna cicatrice o segno visibile.
Successivamente verranno innestati uno ad uno con estrema attenzione per seguire la corretta direzione della tua capigliatura, per un risultato perfetto e naturale. È sconsigliata a chi ha capelli ricci o mossi.
La tecnica FUE presenta alcuni svantaggi: si possono prelevare un massimo di 1.500/2.000 unità follicolari al giorno a seconda dei casi. Il prelievo con i punch può danneggiare le unità follicolari contigue a quelle del prelievo.
La tecnica FUT Follicular Unit Transplantation comporta la rimozione di una losanga di cuoio capelluto dall’area donante, nella maggioranza dei casi rappresentata dalla parte posteriore del capo. I margini dell’area di prelievo vengono suturati e consistono in una sottilissima cicatrice larga 1 mm, mascherata sotto i capelli. La stessa cicatrice può essere riutilizzata per eventuali prelievi in caso di necessità di un nuovo trapianto.
Le unità follicolari sono estratte dalla losanga con l’uso di un microscopio magnificatore, facendo estrema attenzione a mantenere intatti i gruppi naturali di follicoli. Sono innestate con micro incisioni nell’area ricevente e posizionate secondo una forma naturale e una distribuzione esteticamente corretta dei capelli.
Svantaggio della tecnica FUT è la visibilità della piccola cicatrice lineare del post-intervento in caso di rasatura dei capelli.