L’intervento di rinoplastica viene effettuato in anestesia generale oppure in locale con sedazione. Esistono due diverse tecniche:
Rinoplastica aperta (open), che prevede un’incisione trasversale rispetto alla columella e all’interno delle narici. La cute che ricopre la struttura nasale viene sollevata per avere una visuale completa. La cicatrice sparisce senza lasciare alcuna traccia.
Rinoplastica chiusa, senza incisioni esterne, con gli accessi chirurgici all’interno della mucosa nasale.
La scelta del tipo di intervento dipende dalle necessità e dalla valutazione del caso specifico durante il primo incontro con il Dottor Campa.
Dopo l’intervento, il naso viene otturato con dei tamponi per 24-48 ore, le fratture ossee vengono ridotte con un gessetto nasale da tenere 7 giorni e, successivamente, trattate con cerotti per altri 7 giorni, in modo da guidare la corretta guarigione.