L’intervento di lifting viso può interessare tutto il volto o solo parti di esso, a seconda delle tue esigenze e aspettative. La tecnica usata è MACS lift, che rende meno invasivo l’intervento rispetto alle tecniche tradizionali, grazie a piccole incisioni e un lieve scollamento dei tessuti sottocutanei, che vengono rimodellati e su cui viene riposizionata la cute.
Esistono diversi tipi di lifting a seconda delle zone da trattare:
Lifting cervico-facciale: è l’intervento di sollevamento e riposizionamento dei tessuti del volto e del collo per ridurre il rilassamento, le rughe e i solchi causati dall’età. In particolare, migliora i solchi verticali tra naso e bocca e contribuisce a ridefinire la linea mandibolare. Le cicatrici sono poco evidenti e nascoste tra i capelli. La parte cruciale dell’intervento è la correzione della causa dell’eccesso di cute, ovvero la lassità del sistema muscolo aponeurotico del viso, noto come SMAS.>
Lifting medio-facciale: migliora gli effetti del rilassamento e dell’atrofia dei tessuti nella parte centrale del volto, intervenendo sulla correzione dello SMAS. In particolare, contrasta l’appiattimento degli zigomi, i solchi naso-labiali e i solchi naso-jugali(dai lati della bocca ai lati del mento).
Lifting endoscopico temporale e frontale: permette di correggere gli effetti del rilassamento e dell’atrofia dei tessuti della fronte e della regione delle tempie. Con questo intervento anti-age otterrai il sollevamento delle arcate sopraccigliari e l’attenuazione delle rughe frontali(orizzontali), glabellari(verticali, alla radice del naso) e perioculari.