L’Italia è al 4° posto nella classifica mondiale, per maggior numero di trattamenti di medicina estetica, secondo il Rapporto ISAPS. Oltre 950 mila trattamenti con Botox e Filler sono stati effettuati nel 2018 per attenuare rughe e cedimenti della pelle . Insomma gli italiani rinunciano alle ferie, ma non ad essere belli!
Nonostante l’uso ormai di massa di questi trattamenti ringiovanenti, la confusione che si fa tra la tossina botulinica (Botox) e il Filler di acido ialuronico è ancora molto comune.
Che differenza c’è tra Botox e Filler?
Le differenze sono sostanziali.
Prima di tutto il Botox è un farmaco, mentre il filler è un dispositivo medico. La tossina botulinica viene utilizzata nel terzo superiore del viso (occhi e fronte) per distendere le rughe, non solo una sola puntura di Botox alla base del naso riesce a sollevarne la punta.
Il Botox apre lo sguardo alzando le sopracciglia, distendendo le rughe e le zampe di gallina donando un aspetto più rilassato.
Il Botox è utilizzato con successo nel trattamento dell’iperidrosi, ovvero nell’eccessiva sudorazione di ascelle, mani e piedi e sempre la tossina botulinica viene impiegata ormai dai anni per bloccare l’emicrania per mesi. Inoltre è utile per correggere il fastidioso sorriso gengivale detto gummy smile.
Il Filler invece è un riempitivo. L’acido ialuronico viene iniettato per donare volume in diverse parti del volto come zigomi e zigomi. Riempie le rughe e solchi come quelli nasogenieni. Può correggere le imperfezioni estetiche del naso (rinofiller) ed eliminare le Occhiaie.
L’acido ialuronico è un disaccaride presente in tutti i tessuti connettivi umani, compresa la cute. Questa molecola è essenziale per la formazione della matrice di collagene e di fibre elastiche e per il mantenimento dell’idratazione cutanea senza dare controindicazioni.
Quanto durano il Botox e filler?
Il risultato di un trattamento con Botox inizierà ad essere visibile dopo 3 giorni con il massimo del risultato a due settimane circa. La durata è stimata dai 4 ai 6 mesi.
Il risultato di un trattamento con Filler è immediato, a seconda della zona trattata la durata varia dai 6 ai 10 mesi. Il Dott. Domenico Campa utilizza solo prodotti top di gamma la cui durata arriva anche ai 12 mesi
Infine senza chirurgia, lì dove possibile e il paziente sia il candidato ideale, si riesce ad ottenere un risultato incredibile. Il tutto senza esagerare, con garbo.
Aggiornamenti statistici su questo tipo di trattamenti, li trovate in questo interessante articolo di Tajmeeli tajmeeli.com/en/
Pubblicato il 16 marzo 2019