La diastasi addominale è una patologia che riguarda generalmente le donne che hanno avuto una gravidanza. La causa è dovuta allo stiramento del muscolo retto addominale, operato dall’interno, dall’utero in continuo accrescimento.
Si parla di diastasi quando:
- la separazione tra i retti al tatto è larga almeno 2-3 dita;
- non si riduce considerevolmente se si aumenta la contrazione degli addominali;
- si nota una piccola escrescenza che fuoriesce.
A questo punto è consigliabile un’ecografia dei muscoli della parete addominale per valutare l’entità. L’intervento chirurgico è l’unica soluzione che possa richiudere definitivamente la distanza che si è venuta a creare. Consiste in un’addominoplastica attraverso la quale verrà effettuata la ricostruzione della parete addominale che chiude la diastasi. Alla fine dell’intervento rimarrà solo un cicatrice simile a quella di un parto cesareo e il risultato sarà permanente. L’addominoplastica viene spesso effettuata insieme ad intervento di liposuzione laddove è presente grasso in eccesso.
Il grasso rimosso, a differenza di quanto avveniva in passato, non viene più eliminato ma riutilizzato per rimodellare altre parti del corpo come glutei, seno, viso, etc.. Il Dott. Domenico Campa effettua interventi di addominoplastica a Napoli e Salerno ormai di routine con tecniche di ultima generazione che garantiscono una rapida ripresa ed un rapido ritorno alle normali attività.
Pubblicato il 12 gennaio 2018