Hai bisogno di informazioni o vuoi prenotare un appuntamento?

Contattaci
Prenota il tuo appuntamento

Blog

Tre consigli per scegliere il Chirurgo Plastico

Evitando fregature e… brutte sorprese.

Dopo vari mesi di dubbi e di incertezze, parlando con le tue amiche e con i tuoi cari hai deciso di risolvere per sempre quei fastidiosi inestetismi che mina la tua sicurezza circa il tuo aspetto fisico praticamente da sempre. Ognuna delle tue amiche è convinta di conoscere il miglior chirurgo plastico di Napoli, di Roma o di qualsiasi altra città.

E allora via, a scandagliare il mare di offerte che attualmente esiste nel mondo della chirurgia plastica: la maggior parte dei professionisti che si presentano come chirurghi plastici hanno professionalità, preparazione ed esperienza.

Esiste però una zona d’ombra nella quale si muovono imbroglioni, truffatori e impostori che negli anni si è tristemente arricchita sfruttando l’enorme slancio di questo business.

Questo genere di personaggi non solo sottraggono potenziali clienti ai veri professionisti del settore ma, cosa ben più grave, creano ai loro pazienti danni spesso permanenti dovuti alla loro imperizia e mancanza di professionalità.

Dunque, come fare per scegliere il chirurgo plastico?

In questo articolo proporrò tre punti imprescindibili per permettere a qualsiasi paziente di smascherare eventuali medici improvvisati in modo da scegliere il chirurgo plastico “vero” senza doversene poi pentire:

1) Innanzitutto bisogna accertarsi che il medico al quale ci si sta rivolgendo sia uno specialista in chirurgia plastica estetica e ricostruttiva. Bando alle ciance: non esistono né “chirurghi estetici” né “medici estetici”. Esigete che la persona che eseguirà l’intervento sia uno specialista, abbia cioè frequentato i 5 anni di medicina e successivamente la specializzazione.

2) Verifica che il tuo chirurgo abbia già lavorato in una struttura pubblica o universitaria. La prova del nove circa la genuinità della preparazione del tuo chirurgo è facilmente riscontrabile grazie alla presenza, nel suo curriculum, di collaborazione con ospedali o strutture universitarie. D’altra parte per lavorare in questi ambienti c’è bisogno di una Laurea in Medicina e quella, fortunatamente, non ce la si può inventare.

3) Le tue amiche ti hanno consigliato vivamente il chirurgo X ma dopo esserci andata ne sei rimasta piuttosto delusa poiché ti aspettavi di essere capita e ascoltata di più. Non ti demoralizzare!

La scelta del chirurgo, posta l’importanza fondamentale dei primi due punti, è una questione di impatto e di feeling. È molto importante che si crei un rapporto di intesa poiché ci si deve relazionare innanzitutto da un punto di vista medico ma in secondo luogo anche dal punto di vista estetico e per questo motivo è importante che fin dal primo momento si percepisca una buona affinità e una precisa comunione di intenti

Le operazioni di chirurgia plastica, sebbene trattino quasi sempre problemi di natura estetica ancor prima che funzionale, sono da considerarsi operazioni chirurgiche con tutti i crismi e per questo motivo non bisogna mai sottovalutarne la portata e la professionalità di chi andrà ad operare.

Ne va della nostra salute.

Potete visualizzare il CV del Dott Domenico Campa qui inoltre il Dottore è regolarmente iscritto alla SICPRE ed è membro della American Society of Plastic Surgeons

Pubblicato il 19 luglio 2018

Prenota online

Scegli il servizio che voi acquistare, controlla la disponibilità in calendario e riserva il tuo appuntamento.

Di cosa hai bisogno?

Scegli il luogo dell'appuntamento

Scegli data e ora dell'appuntamento

Seleziona una data

Seleziona un orario

Non ci sono disponibilità per la sede selezionata.

Contattaci per ulteriori info.

Inserisci i tuoi dati

Totale € 0,00

Contatta
lo studio

Hai bisogno di chiarimenti prima di prenotare il tuo appuntamento? Contatta direttamente lo studio.