Cos’è la chirurgia mammaria di revisione?
L’obiettivo della chirurgia di revisione delle protesi mammarie è quello di sostituire le vecchie protesi mammarie con nuove protesi. La durata di ogni modello di protesi dipende sostanzialmente dalla qualità e il grado di coesione della stessa, ovvero dalla compattezza del gel di silicone contenuto. Per sapere esattamente quando cambiare una protesi è consigliabile che la paziente si sottoponga, almeno ogni tre anni dall’intervento di mastoplastica additiva, a un esame diagnostico per immagini che attesti le perfette condizioni dell’impianto. Tale esame, in genere, consiste in una risonanza magnetica o un’ecografia eseguita da specialisti esperti nel campo.
Spesso l’obiettivo di sostituire le protesi è anche quello di cambiare o migliorare l’aspetto del seno, aggiornando al contempo il materiale della protesi, il che potrebbe includere:
- Un lifting o una riduzione del seno simultanea
- Rimodellamento della tasca della protesi mammaria per riposizionare la protesi sul petto
- Aumentare o diminuire le dimensioni, la forma o lo stile della protesi mammaria
Il desiderio di sottoporsi ad un intervento di revisione delle protesi mammarie può essere dovuto a uno dei seguenti motivi:
- Desiderio di cambiare la dimensione del seno
- Dolore da contrattura capsulare
- Preoccupazione per la rottura o la migrazione dell’impianto
- Passare dalla soluzione fisiologica al silicone o a un diverso stile di impianto
Con il tempo, le protesi mammarie possono cambiare forma o dimensione e anche il tessuto mammario sovrastante può cambiare, creando un aspetto o una sensazione al seno meno desiderabile del risultato originale. Inoltre, molte protesi mammarie hanno una garanzia a vita sul dispositivo di impianto effettivo, ma dopo dieci anni i costi associati all’intervento chirurgico per la sostituzione delle protesi non sono più coperti. Per questo motivo, molte donne scelgono di sostituire o aggiornare le protesi mammarie nel periodo di 10 anni o intorno ad esso.
La chirurgia di revisione delle protesi mammarie non è una procedura standard o di routine e deve essere adattata in modo specifico agli obiettivi e ai desideri della paziente. Pertanto, questo intervento dovrebbe essere eseguito da un chirurgo plastico certificato come il Dott Domenico Campa, che è ben addestrato ed esperto in tutti i tipi di chirurgia del seno e che ascolterà gli obiettivi e i desideri della paziente e svilupperà un piano chirurgico specifico per affrontare tutti i problemi al momento dell’intervento.
Pubblicato il 12 dicembre 2019