Nel momento in cui si decide di sottoporsi ad un intervento di addominoplastica ci si potrebbe chiedere se sia il caso di associare a questo un liposuzione addominale. Per moltissimi pazienti la combinazione di questi due interventi da effetti eccellenti che vanno a confermare o addirittura a superare le aspettative iniziali.
Se sei ancora scettica sulla possibilità di effettuare questi due interventi in maniera combinata, questo articolo ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno per aiutarti ad avere maggiore consapevolezza e effettuare la decisione migliore per la tua salute.
Che differenza c’è tra liposuzione e addominoplastica?
Sebbene spesso siano pensati come un unico intervento, la liposuzione e l’addominoplastica hanno caratteristiche e procedure ben distinte.
La liposuzione è una procedura di definizione della silhouette che utilizza la suzione per rimuovere piccoli accumuli adiposi sottocutanei che non rispondono alle sollecitazioni di dieta e attività fisica.
Questo intervento aiuta a sbarazzarsi delle maniglie dell’amore, dei fianchetti e del grasso addominale in eccesso ma non è risolutivo nei casi di eccesso cutaneo o rilassamento muscolare, due condizioni che si verificano tipicamente in seguito ad una gravidanza o ad una severa perdita di peso.
L’addominoplastica, invece, rimuove la pelle in eccesso separandola dai muscoli addominali aiutando ad avere un fisico più asciutto e tonico.
Tuttavia nel caso in cui insieme ad un eccesso di cute si dovesse presentare anche un problema di grasso in eccesso nella zona periaddominale, la sola addominoplastica potrebbe non dare i risultati sperati.
I benefici di un intervento combinato
I più notevoli vantaggi di un intervento combinato consistono innanzitutto nel fatto che, nei pazienti che necessitano di entrambi i trattamenti, la liposuzione sia propedeutica alla addominoplastica.
Ciò, naturalmente, porta ad avere una sola anestesia e un singolo ricovero.
Inoltre un intervento di lipoaddominoplastica consente al chirurgo di non utilizzare drenaggi post operatori ma una tecnica di sutura a strati. Ciò porta innanzitutto a non avere problemi con i drenaggi durante la convalescenza e di norma tende anche a ridurre il periodo di recupero dall’intervento.
Per concludere, la scelta di una lipoaddominoplastica permette ad entrambi gli interventi di rendere al massimo e ottenere risultati che con gli interventi effettuati singolarmente non sarebbero stati possibili.
Esistono molti casi nei quali grasso in eccesso e rilassamento cutaneo si verificano nello stesso momento e spesso trattare questi inestetismi insieme è il modo più efficace per dimenticarsene definitivamente.
Pubblicato il 8 settembre 2018