5 buoni motivi sottoporsi ad una mastoplastica additiva
Grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche, la mastoplastica additiva è diventata un operazione di routine e sono sempre di le pazienti che affrontano l’intervento con maggiore tranquillità per questi 5 motivi
1) Intervento breve
I tempi dell’intervento sono diventati estremamente brevi (circa 40 minuti) per un inserimento sotto muscolare parziale di entrambe le mammelle o per l’inserimento retroghiandolare.
2) Anestesia
Eseguire una mastoplastica additiva con protesi sotto-muscolari in sede dual plane o retro ghiandolare in anestesia totale permette di sicuro un maggior comfort per la paziente. Non avrà i disagi e potrà ritornare a casa prontamente.
3) Tecnica Dual Plane
Prima la mastoplastica additiva sotto muscolare era un intervento più doloroso della tecnica retro ghiandolare (guarda il caso di Paola https://goo.gl/LSC1ZW). Ora grazie alla tecnica Dual Plane, la protesi viene inserita solo parzialmente sotto il muscolo e ciò evita il dolore dello scollamento dello stesso e garantisce la copertura dei bordi della protesi, rendendo il risultato molto naturale. Parliamo in maniera più approfondita della tecnica Dual Plane qui domenicocampa.it/seno/mastoplastica-additiva
4) Dolore post operatorio
Il minor tempo d’intervento comporta anche tempi di recupero più brevi: avendo assunto basse dose di farmaci anestesiologici, la paziente li smaltisce in poco tempo, risvegliandosi pressoché senza dolore grazie all’anestetico locale infiltrato dall’anestesista prima di operare e che garantisce una copertura fino a 48 ore.
5) Complicazione specifica k.o.
Una comunissima complicazione specifica della mastoplastica additiva è la contrattura capsulare. Oggi grazie a nuovi accorgimenti in fase di incisione questo tipo di complicazione è assai rara e quasi del tutto scomparsa.
In ogni caso, la mastoplastica additiva è un intervento che non preclude l’allattamento, né altera il risultato di esami strumentali quali la mammografia o l’ecografia mammaria. Inoltre, le protesi delle aziende migliori sono garantite a vita.
Si può affermare quindi che grazie a questi nuovi accorgimenti, l’operazione di mastoplastica additiva oggi, consente tempi di recupero ed il ritorno alle normali attività in tempi più brevi.
Insomma si tratta pur sempre di un intervento chirurgico e va affrontato come tale, ma davvero si può affermare che la chirurgia plastica ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. E’ importantissima la fase preoperatoria di pianificazione dell’intervento a cui il Dott. Domenico Campa tiene tantissimo per la soddisfazione finale della paziente. Inoltre allo Studio Campa di Napoli, così come nelle sedi di Salerno al Centro Alesan, Caserta alla Clinica Sant’Anna e a Roma, in sede di visita si ha la possibilità di utilizzare sistemi computerizzati e sizer delle protesi per poter immaginare, in maniera realistica, il risultato finale.
Pubblicato il 20 febbraio 2020